b

Chi siamo

  >  Chi siamo
La nostra mission e i nostri obiettivi.

Il Centro Arcobaleno vuole offrire una risposta qualificata ai bisogni di socializzazione nella città di Napoli e nell’area flegrea. Nella struttura si coniugano impresa sociale e volontariato.

Obiettivo principale del Centro Arcobaleno è offrire una attenzione alla famiglia nella sua globalità, prestando particolare attenzione a minori, disabili, terza età, integrazione, promozione cultura della legalità e della solidarietà.

Il nostro obiettivo principale è offrire supporto alle famiglie.

Il nostro staff mette amore e cura in ogni attività.

Le nostre attività sono sempre un passo avanti per offrire sempre il meglio.

Il nostro staff è formato da professionisti e persone altamente qualificate.

Poniamo particolare attenzione allo sviluppo digitale e all'innovazione.

Il posto giusto per la crescita dei tuoi piccoli.

I nostri orari

Aperti tutti i giorni, dal lunedì al venerdì.

Monday dalle 7.30 alle 18
Tuesday dalle 7.30 alle 18
Wednesday dalle 7.30 alle 18
Thursday dalle 7.30 alle 18
Friday dalle 7.30 alle 18

Guarda il video-spot “ARCOBALENO… INSIEME, PER UN FUTURO MIGLIORE!”

Un grande progetto...
per la scuola del futuro.

Abbiamo realizzato un grande progetto, ``Arcobaleno 15.0``, per realizzare servizi educativi per l'infanzia moderni, innovativi e proiettati al futuro. Particolare attenzione è posta sullo sviluppo ecologico e digitale.

La nostra struttura

Il Centro Arcobaleno è stato completamente ristrutturato.

Sono attive la Scuola Materna Paritaria, Centro per l’Infanzia, baby parking, per bambini da 0 a 6 anni. La Scuola si trova a Fuorigrotta, zona centrale di Napoli, ed è collocata in una struttura caratterizzata da ampi spazi e aule ariose, dotate di ampie finestre che illuminano in modo eccellente gli ambienti e garantiscono un naturale ricambio d’aria.

Sono presenti: aree attrezzate per la didattica tradizionale e di laboratorio, per il gioco e per il riposo; ufficio di segreteria; direzione; cucina per la preparazione interna dei pasti; ampio refettorio; sala teatro; salone polifunzionale utilizzato anche per attività motorie; grande cortile esterno che permette attività didattiche oltre al gioco all’aria aperta nella massima sicurezza.

È stata data particolare attenzione ai colori dei vari ambienti per favorire il benessere psicofisico e le motivazioni dei fruitori, siano essi bambini, insegnanti, genitori. Aumentando la qualità ambientale, è stata favorita la capacità di concentrazione, creando ambienti educativo-formativi emotivamente e psicologicamente stimolanti, tali da rafforzare il senso di appartenenza da parte dei bambini verso i luoghi della scuola, che diventano parte integrante della loro identità.

Richiedi informazioni

    Translate »